|
|
|
EVENTI
|
 |
|
Gennaio 2021
Mente Zen - meditazione e insegnamenti Zen in modalita' telematica
con Dario Doshin Girolami
Nei mercoledì di gennaio, dalle 20:00 alle 21:30, Dario Doshin Girolami, monaco e maestro Zen, terrà in modalità telematica gli incontri di "Mente Zen".
Ogni incontro prevede: un'introduzione alla pratica, un periodo di meditazione seduta, e un insegnamento sulla Meditazione Zen
Per i 3 incontri di gennaio, a partire da mercoledì 13, è previsto un contributo spese che si può inviare registrandosi al link:
https://zoom.us/webinar/register/WN_pP0yE5-QS4u4DPklEhR9vQ
Cliccando sul link sarete reindirizzati ad una pagina dove si chiede di procedere al pagamento tramite Paypal.
Una volta che il pagamento sarà elaborato dal sistema, riceverete una mail con il link al quale potrete accedere agli incontri.
In caso non abbiate ancora installato il software telematico Zoom, vi sarà richiesto di installarlo (senza costi).
Si consiglia di effettuare le procedure di registrazione con conveniente anticipo prima dell'incontro.
|
Domenica 10 gennaio 2021
Zen a porte aperte - online
Dalle 10.00 alle 12.00, meditazione e insegnamento in modalità telematica con il Maestro Zen Dario Doshin Girolami, Abate del Centro Zen L'Arco.
Il link per registrarsi all'incontro di Zen a porte aperte di domenica 10 gennaio:
https://zoom.us/webinar/register/WN_pb19hP0kRdy2SOc7u9hjNg
Cliccando sul link sarete reindirizzati ad una pagina dove si chiede di procedere al pagamento di un'offerta tramite Paypal. Una volta che il pagamento sarà elaborato dal sistema, riceverete una mail con il link al quale potrete accedere all'evento. La prima volta che accederete al link del webinar, Zoom vi chiederà di scaricare e installare il programma (tutto in automatico).
Il programma prevede: un'introduzione alla pratica, un periodo di meditazione seduta, e un insegnamento sulla Meditazione Zen dal titolo "Condividere l'esistenza"
Gli incontri in modalità telematica si svolgeranno una domenica al mese da ottobre a giugno dalle 10.00 alle 12.00 su piattaforma zoom:
Domenica 11 ottobre 2020 - ore 10.00 - 12.00 - "Il momento della trasformazione"
Domenica 8 novembre 2020 - ore 10.00 - 12.00 - "Il dono della vita"
Domenica 13 dicembre 2020 - ore 10.00 - 12.00 - "La porta della gioia"
Domenica 10 gennaio 2021 - ore 10.00 - 12.00 - "Condividere l'esistenza"
Domenica 7 febbraio 2021 - ore 10.00 - 12.00 - "Aperti alla gentilezza"
Domenica 7 marzo 2021 - ore 10.00 - 12.00 - "Lo sforzo continuo"
Domenica 11 aprile 2021 - ore 10.00 - 12.00 - "Domare il giudizio"
Domenica 9 maggio 2021 - ore 10.00 - 12.00 - "Tutto ciò che vuoi è già qui"
Domenica 6 giugno 2021 - ore 10.00 - 12.00 - "Liberarsi dai pensieri egocentrici"
|
Domenica 6 dicembre 2020
Mezza giornata di meditazione
Dalle 9:00 alle 13:00 - intensivo di meditazione in modalità telematica (online) con il Maestro Dario Doshin Girolami.
Il programma prevede un'introduzione alla pratica, tre periodi di meditazione seduta (zazen), un periodo di meditazione camminata (kinhin) e un discorso di Dharma su:
"Domare l'elefante: come trasformare la rabbia con la meditazione".
Per partecipare è previsto un contributo spese.
Ecco il link per registrarsi all'intensivo:
https://zoom.us/webinar/register/WN_xWlfHZM0TiSKdUZNchi73w
Cliccando sul link sarete reindirizzati ad una pagina dove si chiede di procedere al pagamento tramite Paypal.
Una volta che il pagamento sarà elaborato dal sistema, riceverete una mail con il link al quale potrete accedere all'intensivo.
In caso non abbiate ancora installato il software telematico Zoom, vi sarà richiesto di installarlo (senza costi).
Si consiglia di effettuare le procedure di registrazione con conveniente anticipo.
|
Giovedì 5 novembre 2020
Proseguono i seminari online
"Domare l'elefante: come trasformare la rabbia con la Right Mindfulness e lo Zen"
condotti da Dario Doshin Girolami
Nell'insegnamento buddhista la rabbia spesso è paragonata a un elefante furioso, o a un incendio incontrollabile. Ma grazie alla pratica meditativa è possibile sviluppare una mente calma e paziente e trasformare la rabbia.
La profonda comprensione di questa emozione rende possibile riconoscere, circoscrivere e alleviare la sofferenza causata dalla collera e far emergere la nostra bontà fondamentale.
Secondo la psicologia buddhista, liberarsi dai "veleni della mente", ovvero rabbia, desiderio e illusione, è la chiave della felicità.
La rabbia in origine è solo energia. Tale energia la possiamo usare per distruggere o per costruire. La pratica della meditazione insegna come convertire in "energia pulita" la rabbia.
Si propone un corso cadenzato in nove incontri settimanali online di due ore ciascuno, più un intensivo finale della durata di una giornata.
Oltre a fornire le istruzioni fondamentali per poter portare avanti la meditazione di Retta Consapevolezza - o Right Mindfulness - nella prospettiva Zen, il corso intende spiegare come trasformare la rabbia grazie alla pratica della meditazione.
Ogni singolo incontro sarà suddiviso in tre momenti. Nella prima parte saranno date le istruzioni sulla tecnica meditativa, nella seconda parte si farà meditazione insieme, nella terza parte verrà fatto un discorso su come "domare l'elefante".
Gli incontri si svolgeranno i giovedì dall'1 ottobre al 26 novembre dalle 18.00 alle 20.00 su piattaforma zoom.
E' prevista un'offerta per accedere a ciascun seminario.
Ecco il nuovo link per registrarsi ai singoli seminari/webinar di novembre:
https://zoom.us/webinar/register/WN_oHGIN7LCTzW3we8rkqHsgg
Cliccando sul link sarete reindirizzati ad una pagina dove si chiede di procedere al pagamento tramite Paypal. Una volta che il pagamento è elaborato dal sistema, riceverete una mail con il link al quale potrete accedere al seminario/webinar.
|
Domenica 5 Luglio 2020
Zen a porte aperte
Dalle 10.00 alle 12.00, meditazione e insegnamento in modalità telematica con il Maestro Zen Dario Doshin Girolami, Abate del Centro Zen L'Arco.
Il link per registrarsi all'incontro di Zen a porte aperte di domenica:
https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_2ISDca9HR22v4wcSmezgsw
Cliccando sul link sarete reindirizzati ad una pagina dove si chiede di procedere al pagamento di un'offerta tramite Paypal. Una volta che il pagamento sarà elaborato dal sistema, riceverete una mail con il link al quale potrete accedere all'evento. La prima volta che accederete al link del webinar, Zoom vi chiederà di scaricare e installare il programma (tutto in automatico).
Il programma prevede: un'introduzione alla pratica, un periodo di meditazione seduta, e un insegnamento sulla Meditazione Zen
|
Domenica 8 Marzo 2020
Zen a porte aperte
Dalle 10.00 alle 12.00, meditazione e insegnamento con Dario Doshin Girolami in contesto informale
Il programma prevede: un'introduzione alla pratica, un periodo di meditazione seduta e un insegnamento sulla Meditazione Zen dal titolo: "Essere gentili con se stessi". L'incontro si rivolge a chi vuole avvicinarsi alla meditazione Zen al di fuori di un contesto rituale.
Ingresso libero, fino a esaurimento posti.
Per informazioni scrivere a info@romazen.it.
Ecco le date degli altri incontri
Domenica 5 aprile 2020 - ore 10.00 - 12.00 - "Curiosi come un bambino"
Domenica 3 maggio 2020 - ore 10.00 - 12.00 - "La meraviglia del mondo"
Domenica 7 giugno 2020 - ore 10.00 - 12.00 - "Ognuno di noi contiene l'Universo"
|
Giovedì 20 febbraio 2020
"Ecosattva: Right Mindfulness ed Ecologia"
condotti da Dario Doshin Girolami presso la Facoltà di Psicologia dell'Università La Sapienza di Roma, il giovedì alle ore 18.00, in via dei Marsi 78 (a San Lorenzo), Aula 11 (terzo piano).
Ingresso libero.
Siamo davanti a una grave crisi ambientale che investe tutto il Pianeta: impegnarsi attivamente e in prima persona è la chiave per la sopravvivenza collettiva e individuale. Combinando la difesa dell'ambiente e la pratica della presenza mentale sarà possibile trovare gli strumenti adatti per una trasformazione profonda del nostro stile di vita.
La pratica della Right Mindfulness (o Retta Presenza Mentale) ha a che vedere con la diretta esperienza dello stato attuale delle cose. L'autenticità di tale percezione è sia liberante sia motivante. Dunque, grazie alla pratica della meditazione, possiamo divenire consapevoli della grave situazione ambientale e trovare la giusta motivazione per intraprendere una compassionevole azione nei confronti di Madre Terra.
Le Quattro Nobili verità insegnate dal Buddha possono essere applicate all'attuale situazione: individuare la sofferenza ambientale; individuare le cause della sofferenza ambientale; porre fine alla sofferenza ambientale e percorrere la Via che conduce alla cessazione della sofferenza ambientale. La pratica della Compassione è al centro del voti dei Bodhisattva, gli Esseri illuminati che praticano per porre fine alla sofferenza di tutti gli esseri, senzienti e non senzienti. Gli Ecosattava sono dunque gli esseri che si impegnano a porre fine alla sofferenza ambientale.
Oltre a fornire le istruzioni fondamentali per poter portare avanti la meditazione di Retta Consapevolezza - o Right Mindfulness - nella prospettiva Zen, il corso intende fornire gli strumenti meditativi per sviluppare una coscienza ambientalista e suggerire una serie di esercizi di consapevolezza volti al prendersi cura del Pianeta nel quale viviamo tutti.
Le date:
Giovedi 20 febbraio
Giovedi 5 marzo
Giovedi 12 marzo
Giovedi 19 marzo
Giovedi 26 marzo
Giovedi 2 aprile
Giovedi 9 aprile
Giovedi 16 aprile
|
Venerdì 13 marzo 2020
Discorso di Dharma di David Brazier - Dharmavidya
A partire dalle ore 21.00. Il programma prevede un periodo di meditazione e un insegnamento dal titolo: "L'insegnamento di Dogen sul Satori".
David Brazier - Dharmavidya, PhD, fondatore dell'International Zen Therapy Institute e dell'Amida Shu Buddhist Sangha, è un insegnante di Dharma di fama internazionale e uno psicoterapeuta. E' l'autore di "The Dark Side of the Mirror: Forgetting the self in Dogen's Genjo Koan". Il Genjo Koan è un saggio del Maestro Zen Dogen nel quale egli presenta il cuore del suo approccio alla pratica buddhista e la trasformazione personale - o Satori - che sta al centro di tale pratica. David Brazier presenterà l'opera di Dogen e condividerà la sua esperienza meditativa e le sue ricerche sul tema.
Prenotazione obbligatoria via mail a: info@romazen.it
|
Venerdì 27 marzo 2020
Discorso di Dharma di Lama Alan Wallace
A partire dalle ore 20.00. Il programma prevede un periodo di meditazione e un insegnamento dal titolo: "I dieci stadi dello sviluppo dell'attenzione"
Lama Alan Wallace, PhD, fondatore del Santa Barbara Insitute for Consciousness Studies in California, è un insegnante di Dharma allievo diretto del Dalai Lama. La sua opera è principalmente orientata all'investigazione delle modalità scientifiche, filosofiche e contemplative orientali e alla loro comparazione con quelle occidentali, spaziando dalla fisica quantistica al Buddhismo tibetano.
Per Wallace si può non solo accrescere la durata e la concentrazione dell'attenzione, ma addirittura aumentare radicalmente tali qualità. Seguendo l'opera di Kamalashila, maestro buddhista dell'VII secolo, che individua dieci stadi nello sviluppo graduale dell'attenzione, Wallace propone una vera e propria guida sul sentiero dello meditazione "shamatha". Se solo raggiungesse il secondo dei dieci stadi, la maggior parte degli individui noterebbe un grande miglioramento nella propria vita, e nonostante tale livello di sviluppo richieda un certo sforzo, può essere ottenuto da persone che svolgono una vita piena d'impegni professionali e familiari, purché siano disposte a riservare un po' di tempo alla meditazione.
Prenotazione obbligatoria via mail a: info@romazen.it
|
ogni Mercoledì
Mente Zen
Meditazione e insegnamenti Zen in contesto informale con Dario Doshin Girolami
Nuovo corso che si terrà ogni mercoledì dalle 20.00 alle 21.30. Il corso si rivolge a chi vuole cominciare a meditare e a chi intende avvicinarsi alla meditazione Zen al di fuori di un contesto rituale.
Presso il Centro Zen L'Arco - Piazza Dante 15, Roma.
Per informazioni scrivere a info@romazen.it
|
Domenica 26 Gennaio 2019
Giornata di Zazen
A partire dalle ore 8:00 si terrà presso il Centro Zen L'Arco una giornata di pratica
intensiva condotta da Dario Doshin Girolami.
Il programma prevede sessioni di zazen
(meditazione seduta), di kinhin (meditazione camminata),
recitazione dei Sutra, discorso di Dharma (insegnamento formale) e Cerimonia dei
pasti con gli Oryoki (ciotole).
L'incontro si rivolge a chi ha già esperienza di pratica Zen.
Prenotazione obbligatoria via mail a:
info@romazen.it
|
Sabato 14 dicembre 2019
Intensivo di meditazione Zen informale
dalle 9.00 alle 17.00 ritiro in contesto informale con Dario Doshin Girolami. Il ritiro - aperto a tutti - si rivolge in particolare a chi vuole avvicinarsi alla meditazione Zen al di fuori di un contesto rituale. L'insegnamento sarà su: "Superare la Paura e abbracciare la vita".
Per informazioni e iscrizioni scrivere a: antonino.raffone@uniroma1.it
|
Sabato 7 dicembre 2019
Rohatsu Sesshin
A partire dalle ore 21:00, nottata di meditazione per celebrare l'illuminazione
di Buddha Shakyamuni, condotta da Dario Doshin Girolami.
L'incontro si rivolge a chi ha già esperienza di pratica Zen. Prenotazione obbligatoria via email a:
info@romazen.it
|
Martedì 3 dicembre 2019
Al via un corso di
"Right Mindfulness - Retta Presenza Mentale"
Corso di meditazione in otto incontri con Dario Doshin Girolami
dalle 18.00 alle 20.00, presso il Centro Zen L'Arco - Piazza Dante 15, Roma
La Retta presenza mentale - o Right Mindfulness - è un modo per entrare in contatto con la profondità del momento presente, con ciò che succede dentro e fuori di noi; un modo per prendersi cura del corpo e della mente; un metodo sistematico per gestire stress, dolore e malattie, ma anche per affrontare efficacemente le sfide della vita quotidiana.
Validato da una ricerca scientifica condotta dal prof. Antonino Raffone -neuroscienziato cognitivo dell'Università Sapienza di Roma - il protocollo di Right Mindfulness sviluppato da Dario Doshin Girolami porta alla riduzione di ansia e umore negativo nei partecipanti, e migliora la capacità di consapevolezza e auto-accettazione.
Il corso si rivolge a chi vuole cominciare a meditare e a chi intende avvicinarsi alla meditazione al di fuori di un contesto rituale.
Alla fine del corso sarà disponibile un attestato di partecipazione.
Iscrizione obbligatoria a info@romazen.it.
Le date
Martedì 3 dicembre
Martedì 10 dicembre
Martedì 17 dicembre
Martedì 7 gennaio
Martedì 14 gennaio
Martedì 21 gennaio
Martedì 28 gennaio
Martedì 4 febbraio
|
Giovedì 10 Ottobre 2019
Al via un ciclo di otto seminari
"Superare la paura e abbracciare la vita"
condotti da Dario Doshin Girolami, presso la Facoltà di Psicologia dell'Università La Sapienza di Roma, il giovedì alle ore 18.00 in
Via dei Marsi 78 (a San Lorenzo) Aula 11 (terzo piano) - ingresso libero.
La paura fa parte della vita e della natura umana. Il Buddha stesso ha descritto diversi tipi di paura ma allo stesso tempo ha insegnato delle pratiche meditative che rappresentano uno straordinario antidoto alla paura e alle reazioni abituali a essa connesse.
Il modo per liberarsi dalla paura - ed essere felici - è riconoscerla e studiarne le radici profonde. Invece di cercare di negarla o sopprimerla, è possibile invitarla ad affiorare alla coscienza e osservarla con una mente calma e limpida. La pratica della presenza mentale ci può dare il coraggio e gli strumenti necessari per affrontare le nostre paure e le nostre ansie senza più esserne totalmente oppressi e dominati.
Secondo la psicologia buddhista dell'Abhidharma, infatti, la paura non è inerente alla Mente Fondamentale. Ciò che invece è inerente è la pura consapevolezza, la chiara visione. Coltivando tale aspetto fondamentale della mente diventa possibile cambiare l'esperienza stessa della paura.
Le date:
Giovedì 10 ottobre
Giovedì 17 ottobre
Giovedì 24 ottobre
Giovedì 31 ottobre
Giovedì 7 novembre
Giovedì 14 novembre
Giovedì 21 novembre
Giovedì 28 novembre
Per informazioni scrivere a info@romazen.it
|
Domenica 17 Novembre 2019
Giornata di Zazen
A partire dalle ore 8:00 si terrà presso il Centro Zen L'Arco una giornata di pratica
intensiva condotta da Dario Doshin Girolami.
Il programma prevede sessioni di zazen
(meditazione seduta), di kinhin (meditazione camminata),
recitazione dei Sutra, discorso di Dharma (insegnamento formale) e Cerimonia dei
pasti con gli Oryoki (ciotole).
L'incontro si rivolge a chi ha già esperienza di pratica Zen.
Prenotazione obbligatoria via mail a:
info@romazen.it
|
Domenica 9 giugno 2019
Zen a porte aperte
Dalle 10.00 alle 12.00, meditazione e insegnamento con Dario Doshin Girolami in contesto informale.
Il programma prevede: un'introduzione alla pratica, un periodo di meditazione seduta e un insegnamento sulla Meditazione Zen dal titolo: "Lo Zen degli uccelli rapaci". L'incontro si rivolge a chi vuole avvicinarsi alla meditazione Zen al di fuori di un contesto rituale.
Ingresso libero, fino a esaurimento posti.
Per informazioni scrivere a info@romazen.it.
|
Da giovedì 20 a domenica 23 giugno 2019
Ritiro residenziale di Meditazione Zen informale
Ritiro residenziale di Meditazione Zen - in contesto informale con Dario Doshin Girolami presso L'Istituto Lama Tsong Khapa - Pomaia (PI) dal titolo: "Lo Zen e il Sutra del Cuore".
Il ritiro - aperto a tutti - si rivolge in particolare a chi vuole avvicinarsi alla meditazione Zen al di fuori di un contesto rituale e a chi desidera approfondire la conoscenza del Sutra del Cuore della Grande Perfetta Saggezza alla luce dello Zen.
Per tutto il Buddhismo Mahayana, ed in particolar modo per lo Zen, il Sutra del Cuore contiene le istruzioni fondamentali per la pratica: la radicale negazione dei concetti convenzionali a favore di un'esperienza diretta della "Realtà" permeata di saggezza e compassione.
Molto di ciò che percepiamo come ostacolante in realtà sorge dal nostro attaccamento e dal nostro profondo egocentrismo. Il Sutra del Cuore - indicando la natura vuota di tutte le cose - insegna a tagliare alla radice tutti gli ostacoli che ci impediscono di vivere una vita felice.
Nel corso del ritiro si praticherà la meditazione zen mentre gli insegnamenti saranno sul Sutra del Cuore, e in particolare su come condurre una vita libera e decongestionata.
Per informazioni e iscrizioni:
https://www.iltk.org/attivita/ritiro-di-meditazione-zen/
|
Domenica 30 giugno 2019
Intensivo di meditazione Zen informale
dalle 9.00 alle 17.00 ritiro in contesto informale con Dario Doshin Girolami.
Il ritiro - aperto a tutti - si rivolge in particolare a chi vuole avvicinarsi alla meditazione Zen al di fuori di un contesto rituale.
Iscrizione obbligatoria.
Per informazioni e iscrizioni scrivere a: info@romazen.it
|
Sabato 13 Aprile 2019
Giornata di Zazen
A partire dalle ore 8:00 si terrà presso il Centro Zen L'Arco una giornata di pratica
intensiva condotta da Dario Doshin Girolami.
Il programma prevede sessioni di zazen
(meditazione seduta), di kinhin (meditazione camminata),
recitazione dei Sutra, discorso di Dharma (insegnamento formale) e Cerimonia dei
pasti con gli Oryoki (ciotole).
L'incontro si rivolge a chi ha già esperienza di pratica Zen.
Prenotazione obbligatoria via mail a:
info@romazen.it
|
Da Giovedì 7 a domenica 10 marzo 2019
Ritiro residenziale di Meditazione Zen e Neuroscienze
Ritiro in contesto informale con Dario Doshin Girolami e il Prof. Antonino Raffone dal titolo "Alla comprensione del non-se'", presso L'Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia (Pi).
Nel corso del ritiro si praticherà meditazione zen e gli insegnamenti verteranno sulla dottrina buddhista del non sé.
Il focus neuroscientifico includerà le evidenze di ricerca relative alla costruzione del sé nel cervello e i suoi aspetti connessi all'identificazione con il corpo, le sensazioni, i pensieri, le emozioni e la coscienza, ovvero con i cinque aggregati nella psicologia buddhista. Saranno inoltre evidenziati gli effetti salutari della meditazione buddhista e della mindfulness nel rendere il sé più flessibile in relazione ad aumentate flessibilità cognitiva ed emozionale.
Sarà inoltre proposta un'interpretazione neuroscientifica degli insegnamenti fondamentali del Buddha sulla coproduzione condizionata e sulla vacuità degli aggregati del corpo-mente, così come della coscienza del sé proposta nell'Abhidharma.
Saranno infine evidenziate le implicazioni in termini di disagio psicologico di una non-salutare relazione con il non-sé e l'impermanenza, e aspetti psicopatologici e neuroscientifici connessi.
Per informazioni e iscrizioni:
https://www.iltk.org/attivita/zen-e-neuroscienze-alla-comprensione-del-non-se
|
Giovedì 21 Febbraio 2019
Al via un ciclo di otto seminari Seminari
"L'addestramento della Mente in sette punti"
condotti da Dario Doshin Girolami, presso la Facoltà di Psicologia dell'Università La Sapienza di Roma, il giovedì dalle ore 18.00 alle 20.00 in Via dei Marsi 78 (a San Lorenzo) - ingresso libero.
Il periodo che stiamo vivendo è molto difficile e genera stress, paura, ansia e meccanismi difensivi. Ma l'isolarsi, il chiudersi a riccio, il tirare fuori le spine non funziona - anzi peggiora le cose - perché siamo esseri sociali e perché il nostro cuore è fatto per amare.
La Compassione non solo aiuta a riconnetterci con gli altri ma ha il potere di trasformare le difficoltà in opportunità. La buona notizia è che possiamo addestrare la nostra mente a non cadere nella rabbia, nell'odio, nella paura, e a riaprirsi all'Amore. "Il testo radicale sull'addestramento della mente in sette punti" (abbrev. Lojong in Tibetano) è uno dei più grandi testi sull'addestramento della mente per sviluppare la compassione e la resilienza. Il Lojong è una pratica buddhista che prevede il lavorare con brevi frasi (chiamate "slogan") come un modo per generare "bodhicitta", la mente dell'illuminazione e della compassione. Sebbene tale pratica abbia più di mille anni, si adatta molto bene alla vita moderna.
Durante i seminari Dario Doshin Girolami applicherà la saggezza Zen agli slogan, mostrando quanto essi siano in consonanza con la tradizione Zen e ponendo gli slogan in relazione con la vita quotidiana.
Le date
Giovedi 21 febbraio
Giovedi 28 febbraio
Giovedi 14 marzo
Giovedi 21 marzo
Giovedi 28 marzo
Giovedi 4 aprile
Giovedi 11 aprile
Giovedi 18 aprile
Per informazioni scrivere a info@romazen.it
|
Domenica 9 Giugno 2019
Zen a porte aperte
Dalle 10.00 alle 12.00, meditazione e insegnamento con Dario Doshin Girolami in contesto informale.
Il programma prevede: un'introduzione alla pratica, un periodo di meditazione seduta e un insegnamento sulla Meditazione Zen dal titolo:
"Lo Zen degli uccelli rapaci"
Ingresso libero, fino a esaurimento posti.
Per informazioni scrivere a info@romazen.it
|
Sabato 1 dicembre 2018
Intensivo di meditazione Zen informale
dalle 9.00 alle 17.00 ritiro in contesto informale con Dario Doshin Girolami. Il ritiro - aperto a tutti - si rivolge in particolare a chi vuole avvicinarsi alla meditazione Zen al di fuori di un contesto rituale. L'insegnamento sarà su: "L'Arte zen della felicità".
Per informazioni e iscrizioni scrivere a antonino.raffone@uniroma1.it
|
Giovedì 4 ottobre 2018
Al via un ciclo di otto seminari Seminari
"L'arte Zen della felicità"
condotti da Dario Doshin Girolami, presso la Facoltà di Psicologia dell'Università La Sapienza di Roma,
il giovedì alle ore 18.00 in Via dei Marsi 78 (a San Lorenzo) Aula 11 (terzo piano) - ingresso libero.
La felicità è una meta raggiungibile, qualcosa che possiamo realizzare attraverso una pratica costante. La tradizione buddhista zen da millenni propone un addestramento della mente capace di sviluppare la felicità interiore. Un approccio ottimista, ma saggio e mai disgiunto dalla realtà. Grazie alla pratica meditativa è infatti possibile identificare i fattori che portano alla sofferenza e quelli che portano alla felicità, e di conseguenza sradicare i primi e coltivare i secondi. E i benefici non sono solo per se stessi: coltivare la felicità arreca benefici anche alla famiglia, alla comunità e alla società. C'è infatti un doppio legame tra la felicità personale e la compassione: l'aumento della felicità porta a un aumento dell'amore altruistico e viceversa.
Le date dei seminari:
Giovedi 4 ottobre
Giovedi 11 ottobre
Giovedi 18 ottobre
Giovedi 25 ottobre
Giovedi 8 novembre
Giovedi 15 novembre
Giovedi 22 novembre
Giovedi 29 novembre
Per informazioni scrivere a info@romazen.it
|
Da mercoledì 31 ottobre a domenica 4 novembre 2018
Ritiro residenziale di Zen e meditazione relazionale
Ritiro in contesto informale con Dario Doshin Girolami dal titolo " La consapevolezza relazionale: dall'Insight Dialogue allo Zen", presso L'Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia (Pi).
Normalmente si medita in silenzio, dunque è difficile portare la pace della meditazione nei rapporti interpersonali, rapporti che spesso sono fonte di sofferenza. Tuttavia la vita umana è fatta di rapporti: la meditazione relazionale porta dunque la presenza mentale e la tranquillità della meditazione direttamente nell'esperienza dell'incontro con gli altri. La meditazione relazionale stimola a rendersi conto di quando si scivola in schemi abituali di reazione, e apre alla possibilità di risposte alternative.
Grande è stato il contributo di Gregory Kramer nell'aver sviluppato il sistema dell'Insight Dialogue, tuttavia da sempre nella tradizione buddhista sono presenti antiche pratiche di dialogo (cosa sono i koan zen se non dialoghi che generano insight?). Il ritiro intende mostrare tali pratiche relazioni originarie buddhiste mirate a portare la presenza mentale nei rapporti interpersonali.
Il ritiro prevede: periodi di meditazione Zen, insegnamenti su come portare avanti la meditazione relazionale alla luce dello Zen ed esercizi di gruppi di dialogo consapevole.
Si consiglia di prenotare quanto prima:
Info e prenotazioni: 050 685654, segreteria@iltk.it
https://www.iltk.org/attivita/la-consapevolezza-relazionale-dallinsight-dialogue-allo-zen/
|
Martedì 5 giugno 2018
Discorso di Dharma di Frank Ostaseski
A partire dalle ore 21.00. Il programma prevede un periodo di meditazione seduta e l'insegnamento.
Frank Ostaseski, insegnante buddhista, ha fondato il Metta Institute ed è stato cofondatore dello Zen Hospice Project, il primo hospice buddhista negli Stati Uniti. Già docente ospite presso l'Harvard Medical School, la Mayo Clinic e l'università di Heidelberg, ha insegnato a migliaia di americani ed europei la pratica della cura compassionevole dei pazienti terminali, soprattutto malati di cancro e AIDS.
E' l'autore di: Saper accompagnare. Aiutare gli altri e se stessi ad affrontare la morte, Mondadori, 2004
- Cinque inviti. Come la morte può insegnarci a vivere pienamente, Mondadori, 2017
Prenotazione obbligatoria via mail a:
info@romazen.it
|
Domenica 1 Luglio 2018
Giornata di Zazen - Sesshin
A partire dalle ore 8:00 si terrà presso il Centro Zen L'Arco una giornata di pratica
intensiva condotta da Dario Doshin Girolami.
Il programma prevede sessioni di zazen
(meditazione seduta), di kinhin (meditazione camminata),
recitazione dei Sutra, discorso di Dharma (insegnamento formale) e Cerimonia dei
pasti con gli Oryoki (ciotole).
L'incontro si rivolge a chi ha già esperienza di pratica Zen.
Prenotazione obbligatoria via mail a:
info@romazen.it
o telefonando al numero 06 70497919
|
Domenica 10 Giugno 2018
Zen a porte aperte
Dalle 10.00 alle 12.00, meditazione e insegnamento con Dario Doshin Girolami in contesto informale presso il Centro Zen L'Arco.
Il programma prevede: un'introduzione alla pratica, un periodo di meditazione seduta e un insegnamento sulla Meditazione Zen dal titolo:
"Afferrare il cielo"
L'incontro si rivolge a chi vuole avvicinarsi alla meditazione Zen al di fuori di un contesto rituale.
Ingresso libero, fino a esaurimento posti.
Per informazioni scrivere a info@romazen.it
|
Da Giovedì 14 a domenica 17 Giugno 2018
Ritiro residenziale di Meditazione Zen informale
Ritiro in contesto informale con Dario Doshin Girolami dal titolo "La Via della Serenità", presso L'Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia (Pi).
La tradizione Zen ha sviluppato una Via alla serenità - basata sul vivere il presente - che consente di superare ansia, rabbia, paure e traumi. Si tratta di non fuggire ma di incontrare pienamente tutto ciò. La sofferenza fa parte della vita e se creiamo - grazie alla meditazione - uno spazio interiore in grado di accogliere tale sofferenza, anche l'esperienza più dolorosa può diventare un occasione di crescita, di compassione e di saggezza.
Il "Libro della Serenità" - o Shoyoroku in Giapponese - è una raccolta di 100 storie zen compilata nel 1200. Una delle funzioni più profonde di tali storie è quella di presentare la configurazione della psiche umana. La storia - o koan - si chiarisce al chiarirsi della conoscenza di se stessi. Dunque si comprende la storia tanto quanto si comprende se stessi.
Tale libro - tra infinite altre cose - indica la via per incontrare le nostre emozioni, la nostra sofferenza esistenziale, e così aprirci alla serenità.
Nel corso del ritiro si praticherà la meditazione zen mentre gli insegnamenti saranno sul "Libro della Serenità", ed in particolare su quelle storie che indicano la via verso una vita libera e decongestionata.
Si consiglia di prenotare quanto prima:
Info e prenotazioni: 050 685654, segreteria@iltk.it
https://www.iltk.org/attivita/la-via-della-serenita/
|
Sabato 12 maggio 2018
Intensivo di meditazione Zen informale
dalle 9.00 alle 17.00 ritiro in contesto informale con Dario Doshin Girolami.
Il ritiro - aperto a tutti - si rivolge in particolare a chi vuole avvicinarsi alla meditazione Zen al di fuori di un contesto rituale.
L'insegnamento sara' su: "Menmitsu: un approccio Zen alla Right Mindfulness - gli insegnamenti inediti di Suzuki Roshi"
Per informazioni e iscrizioni scrivere a antonino.raffone@uniroma1.it
|
Da giovedì 12 a domenica 15 aprile 2018
si terrà a Malaga (Spagna) la conferenza internazionale dell'Unione Buddhista Europea
sul tema: "Diffondere la saggezza e la compassione nelle società europee".
Dario Doshin Girolami interverrà con un insegnamento dal titolo: "Guarire il cuore - un corso di meditazione per persone sieropositive".
Per informazioni e iscrizioni: https://www.ebuconference.org
|
Giovedì 1 marzo 2018
Al via un ciclo di sette seminari
"Menmitsu - un approccio Zen alla Right Mindfulness: gli insegnamenti inediti di Suzuki Roshi"
condotti da Dario Doshin Girolami, presso la Facoltà di Psicologia dell'Università La Sapienza di Roma, il giovedì alle ore 18.00 in Via dei Marsi 78 (a San Lorenzo) Aula 11 (terzo piano)- ingresso libero.
Oltre a fornire le istruzioni fondamentali per poter portare avanti la meditazione di Retta Consapevolezza o Right Mindfulness, il corso intende affrontare il tema di Menmitsu, che letteralmente vuol dire "attenzione ai dettagli". Suzuki Roshi ha detto che Menmitsu consiste nell'essere "molto premurosi e accurati nel fare le cose". Una consapevolezza amorevole che espande lo spazio per una continua e intima interazione con le cose e le persone. Prestando un'affettuosa e benevola attenzione a ogni aspetto della nostra vita - dal meditare al guidare la macchina, dal parlare con un amico al lavare i piatti - è possibile sviluppare un profondo apprezzamento della nostra esistenza e cogliere la sacralità di ogni istante.
Menmitsu, che definisce il carattere del Soto Zen, è la messa in atto della immutabile verità dell'interconnessione di tutte le cose.
Le date dei seminari:
Giovedì 1 marzo
Giovedì 15 marzo
Giovedì 22 marzo
Giovedì 29 marzo
Giovedì 5 aprile
Giovedì 19 aprile
Giovedì 26 aprile
Per informazioni: info@romazen.it
|
Domenica 10 Dicembre 2017
Intensivo di meditazione Zen
dalle 9.00 alle 17.00 ritiro in contesto informale con Dario Doshin Girolami.
Il ritiro - aperto a tutti - si rivolge in particolare a chi vuole avvicinarsi alla meditazione Zen al di fuori di un contesto rituale.
Per informazioni e iscrizioni scrivere a antonino.raffone@uniroma1.it
|
Giovedì 7 Dicembre 2017
Rohatsu Sesshin
A partire dalle ore 21:00, nottata di meditazione per celebrare l'illuminazione
di Buddha Shakyamuni, condotta da Dario Doshin Girolami.
L'incontro si rivolge a chi ha già esperienza di pratica Zen. Prenotazione obbligatoria via email a:
info@romazen.it
|
Martedì 31 Ottobre 2017
Cerimonia di Sejiki
Alle ore 21:00 - cerimonia "Sejiki" per gli Spiriti Affamati e per i defunti.
La cerimonia, condotta da Dario Doshin Girolami presso il Centro Zen L'Arco, è
aperta a tutti. I partecipanti sono invitati a portare strumenti "rumorosi".
|
Da Giovedì 30 novembre a domenica 3 dicembre 2017
Ritiro residenziale di Meditazione Zen
Ritiro in contesto informale con Dario Doshin Girolami, dal titolo "101 storie Zen - Lo Zen Soto e i koan ", presso L'Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia (Pi).
Il ritiro - aperto a tutti - si rivolge in particolare a chi vuole avvicinarsi alla meditazione Zen al di fuori di un contesto rituale.
Per informazioni e iscrizioni scrivere all'
Istituto Lama Tzong Khapa
|
Domenica 22 Ottobre 2017
Giornata di Zazen
A partire dalle ore 8:00 si terrà presso il Centro Zen L'Arco una giornata di pratica
intensiva condotta da Dario Doshin Girolami.
Il programma prevede sessioni di zazen
(meditazione seduta), di kinhin (meditazione camminata),
recitazione dei Sutra, discorso di Dharma (insegnamento formale) e Cerimonia dei
pasti con gli Oryoki (ciotole).
L'incontro si rivolge a chi ha già esperienza di pratica Zen.
Prenotazione obbligatoria via mail a:
info@romazen.it
o telefonando al numero 06 70497919
|
Giovedì 5 ottobre 2017
Al via un ciclo di otto seminari Seminari
"La consapevolezza relazionale: dall'Insight Dialogue allo Zen"
condotti da Dario Doshin Girolami, presso la Facoltà di Psicologia dell'Università La Sapienza di Roma, il giovedì alle ore 18.15 in Via dei Marsi 78 (a San Lorenzo) Aula 11 (terzo piano) - ingresso libero.
Oltre a fornire le istruzioni fondamentali per poter portare avanti la meditazione di Retta Consapevolezza, il corso intende affrontare il tema della Mindfulness relazionale: tale pratica estende la consapevolezza e la tranquillità della tradizionale meditazione di consapevolezza al momento del contatto interpersonale. La meditazione relazionale stimola a rendersi conto di quando si scivola in schemi abituali di reazione con gli altri, e apre alla possibilità di risposte alternative.
Per informazioni e iscrizioni scrivere a info@romazen.it
|
Domenica 28 Maggio 2017
Ritiro Intensivo
Intensivo di meditazione in contesto informale, con Dario Doshin Girolami, dalle 9.00 alle 17.00.
Il ritiro - aperto a tutti - si rivolge in particolare a chi vuole avvicinarsi alla meditazione Zen al di fuori di un contesto rituale.
Iscrizione obbligatoria.
Per informazioni e iscrizioni scrivere a info@romazen.it
|
Giovedì 23 Marzo 2017
Ciclo di sei seminari: "Essere Retti: L'etica nella Right Mindfulness e nello Zen"
...condotti da Dario Doshin Girolami, presso la Facoltà di Psicologia dell'Università La Sapienza di Roma, il giovedì alle ore 17.45, Aula 11 (terzo piano) della facoltà di Psicologia della Sapienza - Università di Roma, via dei Marsi 78 (San Lorenzo).
La partecipazione è aperta a tutti.
Oltre a fornire le istruzioni fondamentali per poter portare avanti la meditazione di Retta Consapevolezza, il corso intende affrontare il tema caldo dell'Etica in relazione alla Mindfulness.La Retta presenza mentale insegnata dal Buddha si inserisce nel contesto dell'Ottuplice Sentiero, ovvero la Via che porta alla liberazione, riassumibile in tre punti fondamentali: etica, meditazione e saggezza. Secondo tale prospettiva la pratica di presenza mentale funziona solo se "Retta", cioè solo se associata a un'etica - a un Retto comportamento - e a una Retta comprensione dell'insegnamento del Buddha. Altrimenti c'è il rischio che la Mindfulness venga usata solamente come un mezzo per aumentare la concentrazione e per raggiungere scopi eticamente discutibili.
Le altre date dei seminari sono:
30 marzo
6 aprile
13 aprile
20 aprile
4 maggio
per informazioni: info@romazen.it
|
Sabato 8 aprile 2017
Cerimonia di Hanamatsuri
Festa dei fiori per celebrare la nascita del Buddha. La cerimonia sarà condotta da Dario Doshin Girolami. La statua del Buddha bambino - circondata da fiori - verrà bagnata con tè dolce.
Ingresso libero.
Per informazioni: info@romazen.it
|
Sabato 22 Aprile 2017
"La via interiore - Meditazione a Rebibbia"
Proiezione del docufilm alle ore 10.00, presso la Facoltà di Psicologia dell'Università La Sapienza di Roma. Introduce Dario Doshin Girolami.
Per saperne di più sul documentario:
http://www.romazen.it/insegnante/la_via_interiore.htm
per informazioni: info@romazen.it
|
Da Giovedì 27 Aprile a Martedì 1 Maggio 2017
Ritiro residenziale di Meditazione Zen
Ritiro in contesto informale con Dario Doshin Girolami, dal titolo "Mente di principiante: l'insegnamento Zen di Suzuki Roshi",
presso L'Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia (Pi).
Il ritiro - aperto a tutti - si rivolge in particolare a chi vuole avvicinarsi alla meditazione Zen al di fuori di un contesto rituale.
Per informazioni e iscrizioni scrivere
all' ILTK
|
Domenica 5 Marzo 2017
Zen a porte aperte
Dalle 10.00 alle 12.00, meditazione e insegnamento con Dario Doshin Girolami in contesto informale.
Il programma prevede: un'introduzione alla pratica, un periodo di meditazione seduta, un insegnamento sulla
Meditazione Zen e uno spazio per domande e risposte. L'incontro si rivolge a chi vuole avvicinarsi alla
meditazione Zen al di fuori di un contesto rituale.
Ingresso libero, fino a esaurimento posti.
Per informazioni scrivere a info@romazen.it
|
Domenica 11 Dicembre 2016
Intensivo di meditazione Zen
Ritiro in contesto informale con Dario Doshin Girolami dalle 9.00 alle 17.00.
Il ritiro - aperto a tutti - si rivolge in particolare a chi vuole avvicinarsi alla meditazione Zen al di fuori di un contesto rituale.
Per informazioni e iscrizioni scrivere a antonino.raffone@uniroma1.it
|
Domenica 4 Dicembre 2016
Zen a porte aperte
Dalle 10.00 alle 12.00, meditazione e insegnamento con Dario Doshin Girolami in contesto informale.
Il programma prevede: un'introduzione alla pratica, un periodo di meditazione seduta, un insegnamento sulla
Meditazione Zen e uno spazio per domande e risposte. L'incontro si rivolge a chi vuole avvicinarsi alla
meditazione Zen al di fuori di un contesto rituale.
Ingresso libero, fino a esaurimento posti.
Per informazioni scrivere a info@romazen.it
|
Da sabato 29 Ottobre a giovedì 1 Novembre 2016
Ritiro residenziale di Meditazione Zen
Ritiro in contesto informale con Dario Doshin Girolami, dal titolo "Come la Luna in una goccia di rugiada", presso L'Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia (Pi).
Il ritiro - aperto a tutti - si rivolge in particolare a chi vuole avvicinarsi alla meditazione Zen al di fuori di un contesto rituale.
Per informazioni e iscrizioni scrivere a antonino.raffone@uniroma1.it
|
Giovedì 20 Ottobre 2016
Ciclo di sette seminari
"Donne di Luce - I koan Zen al femminile: una guida allo Zen e alla Mindfulness"
condotti da Dario Doshin Girolami, presso la Facoltà di Psicologia dell'Università La Sapienza di Roma, il giovedì alle ore 17.30 in Via dei Marsi 78 (a San Lorenzo) - ingresso libero
Per informazioni e iscrizioni scrivere a antonino.raffone@uniroma1.it
|
Sabato 15 Ottobre 2016
Yogafestival Milano
Alle ore 13.45, Dario Doshin Girolami terrà una conferenza dal titolo "Lo Zen, Uscire dal labirinto della mente", presso lo Yogafestival di Milano, Via Tortona 27.
Per info: http://www.yogafestival.it/milano/
|
Domenica 18 Settembre 2016
Proiezione del docufilm: "La via interiore - Meditazione a Rebibbia"
ore 15.30, presso lo Yogafestival di Roma - Villa Piccolomini
Introdurrà Dario Doshin Girolami
Per info e prenotazioni
Guarda il trailer del docufilm
|
Domenica 18 Settembre 2016
Lo Zen, Uscire dal labirinto della mente
Conferenza di Dario Doshin Girolami, ore 17.00, presso lo Yogafestival di Roma - villa Piccolomini
Introduzione alla meditazione buddhista Zen e alle pratiche di Compassione che liberano la mente.
Per info e prenotazioni
|
Martedì 13 settembre 2016
Donne di Saggezza: discorso di Dharma di Susan Moon
ore 21.00,presso il Centro Zen l'Arco, l'insegnante Zen laica Susan Moon terrà un discorso di Dharma sui Koan al femminile.
Susan Moon è maestra laica della tradizione Soto Zen nel lignaggio di Suzuki Roshi.
E' scrittrice e giornalista. Fin dal 1976 è stata praticante Zen al Berkeley Zen Center, a Tassajara e a Green Gulch e ora, con Zoketsu Norman Fischer (ex abate del san Francisco Zen Center), segue l'Everyday Zen Sangha.
E' autrice del libro The Hidden Lamp sulle donne illuminate, dell'ironico La Vita e le lettere di Tofu Roshi, Ubaldini, e de Lo zen e l'arte di invecchiare bene, ed. Terranuova.
E' stata a lungo direttore responsabile della rivista "Turning Wheel", che da' voce al Buddhismo socialmente impegnato negli Stati Uniti.
Per quanto siano famose le storie dei maestri Zen, non si parla mai della "lampada nascosta", ovvero delle storie che hanno per protagoniste donne illuminate.
Oltre a un lignaggio ininterrotto di Maestri, esiste, anche se poco noto, un lignaggio di Maestre che va da Mahaprajapati, zia e madre adottiva del Buddha, fino alle maestre dei giorni nostri.
Susan Moon sara' felice di condividere la sua esperienza con il pubblico.
Ingresso libero fino a esaurimento posti
|
Da Giovedì 30 Giugno a Domenica 3 Luglio 2016
Ritiro residenziale di Meditazione Zen
Ritiro in contesto informale con Dario Doshin Girolami, presso L'Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia (Pi).
Il ritiro - aperto a tutti - si rivolge in particolare a chi vuole avvicinarsi alla meditazione Zen al di fuori di un contesto rituale.
Per informazioni e iscrizioni scrivere a antonino.raffone@uniroma1.it
|
Giovedì 9 Giugno 2016
Ciclo di tre seminari:
"Tornare a Casa: come ritrovare la pace con lo Zen e la Right Mindfulness"
condotti da Dario Doshin Girolami, presso la facoltà di Psicologia
dell'Università La Sapienza di Roma, il giovedì, dalle 17.30 alle
19.30, presso l'Aula 12 (primo piano) della ex Caserma Sani, in via Principe
Amedeo 182-b. Ingresso libero.
Le date dei seminari sono:
Giovedì 9 giugno ore 17.30 - 19.30
Giovedì 16 giugno ore 17.30 - 19.30
Giovedì 23 giugno ore 17.30 - 19.30
Per info: antonino.raffone@uniroma1.it
|
Domenica 29 Maggio 2016
Zen a porte aperte - "Coltivare le nuvole"
Dalle 10.00 alle 12.00, meditazione e insegnamento con Dario Doshin Girolami in
contesto informale.
Il programma prevede: un'introduzione alla pratica, un periodo di meditazione
seduta, un insegnamento sulla Meditazione
Zen e uno spazio per domande e risposte. L'incontro si rivolge a chi vuole
avvicinarsi alla meditazione Zen al di fuori di un contesto rituale.
Ingresso libero, fino a esaurimento posti.
|
Berlino, 1-3 Aprile 2016
Convegno dell'Unione Buddhista Europea
Dario Doshin Girolami terrà un discorso dal titolo: "From Mindfulness to
Dharma - The Practice of Meditation in the Prison of Rome" e un seminario su:
"How to teach Meditation in Prison" presso il Dharma Mati Rigpa Center.
Per info e prenotazioni
|
Domenica 13 Marzo 2016
Zen a porte aperte - "Rinunciare all'infelicità"
Dalle 10.00 alle 12.00, meditazione e insegnamento con Dario Doshin Girolami in
contesto informale.
Il programma prevede: un'introduzione alla pratica, un periodo di meditazione
seduta, un insegnamento sulla Meditazione
Zen e uno spazio per domande e risposte. L'incontro si rivolge a chi vuole
avvicinarsi alla meditazione Zen al di fuori di un contesto rituale.
Ingresso libero, fino a esaurimento posti.
Questo è il quarto incontro di cinque domeniche. Le altre date sono:
Domenica 29 maggio, ore 10.00 - 12.00, - "Coltivare le nuvole"
|
Venerdì 4 Marzo 2016
Discorso di Dharma
Ore 21.00, la Ven. Constance Miller dell'Istituto Lama Tzong Khapa (ILTK) di Pomaia condurrà la meditazione e terrà un discorso su: "Il Ruolo Essenziale della Motivazione nella Pratica Buddhista Mahayana".
Ordinata nel 1978 come monaca buddhista da Kiabje Zong Rinpoche, la Ven. Constance Miller insegna filosofia e pratica buddhista in centri di Dharma in Europa, Asia, e America dal 1982.
Ingresso libero fino a esaurimento posti
|
Giovedì 3 marzo 2016
Ciclo di otto seminari
"Tornare a Casa: come ritrovare la pace con lo Zen e la Right Mindfulness"
condotti da Dario Doshin Girolami, presso la facoltà di Psicologia dell'Università La Sapienza di Roma, il giovedì, dalle 17.30 alle 19.30, presso l'Aula 12 (primo piano) della ex Caserma Sani, in via Principe Amedeo 182-b. Ingresso libero.
Le date dei seminari sono:
Giovedì 3 marzo ore 17.30 - 19.30
Giovedì 10 marzo ore 17.30 - 19.30
Giovedì 17 marzo ore 17.30 - 19.30
Giovedì 24 marzo ore 17.30 - 19.30
Giovedì 9 giugno ore 17.30 - 19.30
Giovedì 16 giugno ore 17.30 - 19.30
Giovedì 23 giugno ore 17.30 - 19.30
Giovedì 30 giugno ore 17.30 - 19.30
Per info: antonino.raffone@uniroma1.it
|
Domenica 14 Febbraio 2016
Zen a porte aperte - "Il coraggio di essere se stessi"
Dalle 10.00 alle 12.00, meditazione e insegnamento con Dario Doshin Girolami in
contesto informale.
Il programma prevede: un'introduzione alla pratica, un periodo di meditazione
seduta, un periodo di meditazione camminata, un insegnamento sulla Meditazione
Zen e uno spazio per domande e risposte. L'incontro si rivolge a chi vuole
avvicinarsi alla meditazione Zen al di fuori di un contesto rituale.
Ingresso libero, fino a esaurimento posti.
Questo è il secondo incontro di cinque domeniche. Le altre date sono:
Domenica 13 marzo, ore 10.00 - 12.00, - "Rinunciare all'infelicità"
Domenica 29 maggio, ore 10.00 - 12.00, - "Coltivare le nuvole"
|
Domenica 20 Dicembre 2015
Zen a porte aperte
Dalle 10.00 alle 12.00, meditazione e insegnamento con Dario Doshin Girolami in contesto informale.
Il programma prevede: un'introduzione alla pratica, un periodo di meditazione seduta, un periodo di meditazione camminata, un insegnamento sulla Meditazione Zen e uno spazio per domande e risposte.
L'incontro si rivolge a chi vuole avvicinarsi alla meditazione Zen al di fuori di un contesto rituale.
Ingresso libero, fino a esaurimento posti.
|
Lunedì 7 Dicembre 2015
Rohatsu Sesshin
A partire dalle ore 21:00, nottata di meditazione per celebrare l'illuminazione
di Buddha Shakyamuni, condotta da Dario Doshin Girolami.
L'incontro si rivolge a chi ha già esperienza di pratica Zen. Prenotazione obbligatoria via mail a:
info@romazen.it
o chiamando ai numeri:
06 70497919
334 7913504
|
Dall'8 Ottobre al 26 Novembre 2015'
Ciclo di otto seminari
"La Via del cuore: come coltivare la virtù con lo Zen e la Mindfulness", condotti da Dario Doshin Girolami, presso la facoltà di Psicologia dell'Università La Sapienza di Roma, il giovedì, dalle 17.30 alle 19.30, presso l'Aula 12 (primo piano) della ex Caserma Sani, in via Principe Amedeo 182-b.
Ingresso libero.
Per info: antonino.raffone@uniroma1.it
|
Venerdì 30 Ottobre 2015
Cerimonia di Sejiki
Alle ore 21:00 - cerimonia "Sejiki" per gli Spiriti Affamati e per i defunti.
La cerimonia, condotta da Dario Doshin Girolami presso il Centro Zen L'Arco, è
aperta a tutti. I partecipanti sono invitati a portare strumenti "rumorosi".
|
Domenica 11 Ottobre 2015
Workshop su "Yoga e Zen"
con
Patricia Sullivan
e Dario Doshin Girolami, presso il Centro Zen L'Arco, dalle 9:00 alle 18:00.
Prenotazione obbligatoria ai numeri:
06 70497919
334 7913504
info@romazen.it
|
16 -20 Settembre 2015
Contemplative Summer Institute
Karma Guen Retreat Center - Malaga, Spagna,
"Meditation, Mindfulness and the Judging Mind"
Dario Doshin Girolami terrà un discorso sulla Mente giudicante nello Zen all'interno del seminario che vedrà come protagonisti neuroscienziati, contemplativi e clinici.
Per info e prenotazioni
|
Domenica 6 Settembre 2015
Conferenza pubblica
Domenica 6 Settembre, al Maxxi - Via Guido Reni 4a Roma -
"Lo Zen, la Via del Cuore": incontro di introduzione alla meditazione Zen con Dario Doshin Girolami, dalle 9.00 alle 11.00.
Per info e prenotazioni
|
3 - 7 Giugno 2015
Conference - San Francisco State University (USA)
Mindfulness and Compassion: The Art and Science of Contemplative Practice
Dario Doshin Girolami terrà un discorso su "The Practice of Mindfulness in the Prison of Rome" all'interno della conferenza internazionale di dialogo tra Buddhismo, neuroscienze e Mindfulness.
Per informazioni e prenotazioni
|
8 - 11 Giugno 2015
Retreat - Tassajara Zen Mountain Center (USA)
Dario Doshin Girolami condurrà un workshop dal titolo: "The Infinite Compassion: A Tai Chi Chuan and Zen Retreat", dedicato allo studio della Da bei chuan, o Forma della grande compassione, e alla pratica di zazen.
Per info e prenotazioni
|
Martedì 30 Giugno 2015
Alle ore 21.00, Alan Hozan Senauke, vice abate del Berkeley Zen Center e promotore del Buddhismo Impegnato, guiderà la pratica e terrà un discorso di Dharma presso il Centro Zen L'Arco - Roma.
Hozan Sensei è l'ex direttore della Buddhist Peace Fellowship e ha lavorato per l'International Network of Engaged Buddhism.
Alan Senauke
|
Dal 4 marzo al 29 aprile 2015
"Superare la Paura e abbracciare la Vita" - Corso di meditazione di Retta Consapevolezza con Dario Doshin Girolami
Presso il CIMI (centro di Medicina Integrata), a partire da
mercoledì 4 Marzo, per nove Mercoledì consecutivi, dalle 21.30 alle 22.30.
Per Info: Cimi, Via Ugo Bassi 20; tel. 06.5812492, medicina@cimiroma.it
|
Dal 5 marzo al 30 aprile
Ciclo di nove seminari dal titolo: Donne di illuminazione - I koan Zen al
femminile: una guida allo Zen e alla Mindfulness condotti da Dario Doshin
Girolami, presso la facoltà di Psicologia dell'Università La
Sapienza di Roma, il Giovedì, dalle 17.30 alle 19.30, Aula 12 (primo
piano) della ex Caserma Sani, in via Principe Amedeo 182-b.
Ingresso libero. Per info: antonino.raffone@uniroma1.it
|
Venerì 17 Aprile 2015
Insegnamento di Reb Anderson - Tenshin Roshi
Ore 21.00, presso il Centro Zen L'Arco, Reb Anderson - Tenshin Roshi, guiderà la meditazione e terrà un discorso di Dharma.
Reb Anderson è Senior Dharma Teacher del San Francisco Zen Center, allievo diretto di Shunryu Suzuki Roshi, e autore dei libri:
Meditazione Zen, la via del Bodhisattva
Il sorriso della montagna. Insegnamenti di un maestro Zen
I posti sono limitati. Prenotazione obbligatoria a info@romazen.it
|
Dal 7 Gennaio 2015
"Trasformarsi e guarire" - Corso di meditazione di Retta Consapevolezza con Dario Doshin Girolami
Presso il CIMI (centro di Medicina Integrata), a partire da mercoledì 7 gennaio, per otto mercoledì consecutivi, dalle 21.30 alle 22.30.
Per Info: Cimi, Via Ugo Bassi 20; tel. 06.5812492, medicina@cimiroma.it
|
Domenica 7 Dicembre 2014
Rohatsu Sesshin
A partire dalle ore 21:00, nottata di meditazione per celebrare l'illuminazione
di Buddha Shakyamuni, condotta da Dario Doshin Girolami.
|
Dal 2 Ottobre al 27 Novembre 2014
Ciclo di nove seminari dal titolo:
"I Koan Zen come mappa della psiche e come pratica di Mindfulness"
condotti da Dario Doshin Girolami, presso la facoltà di Psicologia
dell'Università La Sapienza di Roma, il giovedì,
dalle 17.30 alle 19.30, Aula 12 (primo piano) della ex Caserma Sani, in via Principe Amedeo 182-b.
Ingresso libero.
Per info:
antonino.raffone@uniroma1.it
|
Sabato 4 Ottobre 2014
Conferenza dal titolo: "L'applicazione della meditazione nelle carceri:
l'esperienza di Rebibbia a Roma", di Dario Doshin Girolami, presso
L'Università Pontificia Salesiana, alle ore 17:30.
La conferenza si inserisce all'interno del Convegno:
"Meditazione spiritualità e benessere"
Piazza dell'Ateneo Salesiano, 1, - Roma.
Il Convegno è a ingresso libero.
E' necessario prenotarsi in Segreteria:
CRP - Centro per la Ricerca in Psicoterapia
Piazza O. Marucchi n.5, 00162 Roma - tel. 06 8632 0838
Email: info@crpitalia.eu
|
Domenica 5 Ottobre 2014
Workshop su "Yoga e Zen"
con
Patricia Sullivan
e Dario Doshin Girolami, presso il Centro Zen L'Arco, dalle 9:00 alle 18:00.
Prenotazione obbligatoria ai numeri:
06 70497919
334 7913504
info@romazen.it
|
Venerdì 31 Ottobre 2014
Cerimonia di Sejiki
Alle ore 21:00 - cerimonia "Sejiki" per gli Spiriti Affamati e per i defunti.
La cerimonia, condotta da Dario Doshin Girolami presso il Centro Zen L'Arco, è
aperta a tutti. I partecipanti sono invitati a portare strumenti "rumorosi".
|
6 - 7 Settembre 2014
Seminario a Lecce
I Quattro Incommensurabili come fondamenti del vivere consapevole.
Seminario di meditazione di consapevolezza condotto da Dario Doshin Girolami
6 settembre ore 18.00/20.00
7 settembre ore 9.00/17.00
Presso Ammirato Culture House, via di Pettorano 3 - Lecce
Per informazioni e iscrizioni inviare una email
o contattare la segreteria di PSY:i al numero 349/1562893
|
Sabato 20 Settembre 2014
Yogafestival - Roma
presentazione del libro Lo Zen Soto e i koan - La Via della Presenza di Spirito, di Dario Doshin Girolami.
Interverrà l'Autore.
Dalle 16:00 alle 17:00
Presso la Sala Conferenze
Cascina Farsetti - Villa Pamphilj.
Entrata al pubblico via Leone XXIII, 75 (ex Olimpica)
Per info: Yogafestival
|
Sabato 7 Giugno 2014
Roma - Gay Pride
Il Centro Zen L'Arco partecipa alla manifestazione per praticare l'Armonia di Differenza e Uguaglianza come insegna il Sandokai.
L'appuntamento per chi vuole sfilare con noi è Sabato 7 giugno, alle ore 15.30 presso il Centro Zen l'Arco - Piazza Dante 15.
|
Sabato 8 Marzo 2014
Presentazione del libro:
Lo Zen Soto e i Koan, La Via della presenza di Spirito
di Dario Doshin Girolami.
A partire dalle ore 18.00 a ingresso libero, fino a esaurimento posti.
Interverrà l'Autore.
|
Dal 6 Febbraio al 20 Marzo 2014
Ciclo di seminari
Ciclo di seminari condotti da Dario Doshin Girolami - organizzati dalla facoltà di Psicologia - presso la facoltà di Studi Orientali di Roma.
I seminari si terranno ogni giovedì presso la ex Caserma Sani, via Principe Amedeo 184, dalle 17:30 alle 19:30, Aula 2, primo piano.
Maggiori informazioni
|
Ogni Mercoledì da Gennaio 2014
Corso per principianti.
Presso il CIMI (centro di Medicina Integrata), Dario Doshin Girolami conduce un nuovo corso di meditazione informale per principianti, ogni mercoledì dalle 21.30 alle 22.30.
Per Info: Cimi, Via Ugo Bassi 20; tel. 06.5812492, email
|
13-15 Dicembre 2013
dalle 14 di venerdì 13 alle 12,30 di domenica 15 Dicembre 2013
"La Via della presenza mentale - le Quattro Nobili Verità nello Zen"
intensivo di meditazione condotto da Dario Doshin Girolami
Organizzato dal Centro Italiano Studi Mindfulness,
presso ILTK - Borgo di Pomaia La Pieve Villa Irene,via Poggiberna 38, Pomaia
(Pisa)
Prenotazione obbligatoria.
Per info e prenotazioni:
Marika Nuti: email - tel. 3771322782
|
Sabato 7 Dicembre 2013
Rohatsu Sesshin
A partire dalle ore 21:00, nottata di meditazione per celebrare l'illuminazione
di Buddha Shakyamuni, condotta da Dario Doshin Girolami.
|
Giovedì 31 Ottobre 2013
Cerimonia di Sejiki
alle ore 21:00 - cerimonia "Sejiki" per gli Spiriti Affamati e per i defunti. La
cerimonia è condotta da Dario Doshin Girolami.
|
Sabato 19 Ottobre 2013
Convegno
"Dalla psicologia buddhista e l'Abhidhamma/Abhidharma alle neuroscienze della
coscienza e della mindfulness."
Convegno - ore 8:45 - 17:30
Presso l'Aula Magna (quarto piano) della Facoltà di Medicina e Psicologia
della Sapienza Università di Roma (sede di Psicologia) - Via dei Marsi
78, Roma.
Per informazioni e prenotazioni:
abhidarma
|
Venerdì 18 Ottobre 2013
Insegnamento di Dharma
Ore 21.00 Henk Barendregt, insegnante laico di vipassana, ex allievo di Kobun
Chino Roshi, e matematico di fama nondiale, terrà un insegnamento di Dharma
mettendo in relazione la pratica di vipassana e zazen.
|
Dal 19 Settembre al 14 Novembre 2013
Ciclo di seminari "Liberarsi dalle emozioni negative"
"Liberarsi dalle emozioni negative: come trasformare rabbia, desiderio e illusione con lo Zen e la Mindfulness".
Ciclo di otto seminari condotti da Dario Doshin Girolami presso la facoltà di Psicologia di Roma.
I seminari si terranno ogni giovedì - a partire dal 19 settembre -
a via dei Marsi 78, dalle 17:00 alle 19:00, Aula 11, terzo piano.
|
Sabato 28 Settembre 2013
"Meditazione Zen - Scegliere il presente"
Torino Spiritualità - Conferenza:
"Meditazione Zen - Scegliere il presente"
Dalle 14.30 alle 16.30, Dario Doshin Girolami condurrà una conferenza
teorico-pratica presso il Circolo dei Lettori.
Prenotazione obbligatoria.
|
Sabato 22 Giugno 2013
Seminario: "Meditazione Zen - la Luce verso l'interno"
dalle 9.30 alle 11.30, allo Yoga al Maxxi Dario Doshin Girolami terrà un seminario teorico-pratico dal titolo: "Meditazione Zen - la Luce verso l'interno", Presso Maxxi, via Guido Reni, 4 A.
|
Sabato 15 Giugno 2013
Conferenza: "Il valore dell'Unione - Zen e Yoga in dialogo"
dalle 12.15 alle 14.14, presso lo Yogafestival Dario Doshin Girolami e Antonio Nuzzo condurranno una conferenza dal titolo: "Il valore dell'Unione - Zen e Yoga in dialogo" La riflessione e il ragionamento, al servizio di un processo di integrazione per consentire l'accesso alla meditazione. Presso Cascina Farsetti, Villa Pamphilj.
|
Mercoledì 8 Maggio 2013
Preconference Workshop della First International Conference on Mindfulness
Condotto da Dario Doshin Girolami, dal titolo "Mindfulness in Prigione", in Inglese tradotto in italiano,
presso la Facoltà di Medicina e Psicologia della Sapienza, via dei Marsi, 78, Aula 1 (piano terra),
dalle 9:00 alle 12:00, e dalle 13:00 alle 16:00.
Registrazione obbligatoria a Domenico Scaringi
Programma
|
Sabato 11 Maggio 2013
Meditazione del mattino
presso la First International Conference on Mindfulness, condotta da Dario Doshin Girolami, presso la Facoltà di Medicina e Psicologia della Sapienza, via dei Marsi, 78, Aula Magna (4 piano), dalle 7.30 alle 8.00. Per info Domenico Scaringi
Programma
|
Domenica 12 Maggio 2013
"Mindfulness and Dharma"
Dario Doshin Girolami parteciperà al Simposio "Mindfulness and Dharma", con l'intervento dal titolo "Now and Zen: Shikantaza, koan and Mindfulness"
(in Inglese) presso la Facoltà di Medicina e Psicologia della Sapienza, via dei Marsi, 78, Aula Magna (4 piano). Ingresso libero.
Programma
|
Martedì 9 Aprile 2013
Cerimonia di Hanamatsuri
A partire dalle ore 21:00, cerimonia di Hanamatsuri -festa dei fiori- per
celebrare la nascita del Buddha. La cerimonia sarà condotta da Dario Doshin Girolami.
|
7 Febbraio - 21 Marzo 2013
"La mindfulness e la psicologia buddhista: lineamenti dell'Abhidharma"
Ciclo di 7 seminari condotti da Dario Doshin Girolami presso l'Aula 7, al
secondo piano della Facoltà di Psicologia, via dei Marsi 78. I 7 seminari si
terranno ogni giovedì a partire da giovedì 7 febbraio fino a giovedì 21
marzo, dalle 17:00 alle 19:00.
|
Venerdì 15 Febbraio 2013
Nehan-e Cerimonia per il Parinirvana del Buddha
A partire dalle ore 21.00 si terrà una cerimonia, condotta da Dario Doshin
Girolami, per commemorare la morte e l'ingresso nel Pari Nirvana di Buddha
Shakyamuni.
|
19 - 24 Febbraio 2013
Eijun Roshi - Linda Cutts al Centro Zen L'Arco
Sarà ospite del nostro Centro
Eijun Roshi Linda Cutts,
badessa del San Francisco Zen Center - Green Gulch.
Il programma:
Martedì 19, dalle 21.00 alle 23.00 zazen e discorso di Dharma
Giovedì 21, dalle 7.00 alle 9.00 zazen e Cerimonia del Mattino
Sabato 23, dalle 8.00 alle 19.00, giornata di pratica intensiva condotta da
Ejun Roshi. Il programma della giornata prevede sessioni di zazen
(meditazione seduta), di kinhin (meditazione camminata), recitazione dei
Sutra, discorso di Dharma (insegnamento formale).
|
Venerdì 7 Dicembre 2012
Rohatsu Sesshin
A partire dalle ore 21:00, nottata di meditazione per
celebrare l'illuminazione di Buddha Shakyamuni,
condotta da Dario Doshin Girolami.
|
Martedì 4 Dicembre 2012
Cerimonia in memoria di Suzuki Roshi
ore 21:00, cerimonia per
commemorare Shunryu Suzuki Roshi a 41 anni dalla sua morte.
Celebrerà Dario Doshin Girolami.
|
8 Novembre - 21 Dicembre 2012
"La mindfulness e la pratica Zen dei Koan"
Ciclo di seminari condotti da Dario Doshin Girolami presso la facoltà di
Psicologia di Roma. I 7 seminari si terranno ogni giovedì dall'8 novembre al
21 dicembre a via dei Marsi 78, dalle 17:00 alle 19:00, Aula 12, terzo piano.
|
Domenica 10 Novembre 2012
Seminario di Meditazione a Lecce
Seminario di Meditazione con Dario Doshin Girolami
dalle 12.00 alle 19.00, presso l'Ammirato Culture House, via di Pettorano 3
- Lecce, in collaborazione con il Centro Italiano Studi Mindfulness
|
Venerdì 30 Ottobre 2012
Cerimonia di Sejiki
Venerdì 30 Ottobre alle ore 21:00 - cerimonia
"Sejiki" per gli Spiriti Affamati e per i defunti.
La cerimonia è condotta da Dario Doshin Girolami.
|
Domenica 14 Ottobre 2012
Seminario
Seminario dal titolo "L'intimità con l'Universo nel Buddhismo Zen" di Dario Doshin Girolami.
Dalle ore 10:00, presso lo
YogaFestival di Milano
|
Sabato 13 Ottobre 2012
Conferenza
Conferenza dal titolo "Aprire la Mente, aprire il cuore con lo Zen" di Dario Doshin Girolami.
Dalle ore 15:00, presso lo
YogaFestival di Milano
|
Sabato 16 Giugno 2012
Seminario di Shodo - calligrafia Zen
Dalle 10.00 alle 13.00, seminario teorico pratico di Shodo condotto dalla
maestra di Calligrafia Yoko Kawabata.
Per partecipare occorre portarsi una coperta, un giornale e un pennello
giapponese n. 9 (acquistabile presso il negozio specializzato Cheng Ceng
Gong, Via dello Statuto 35 c, nei pressi del Centro Zen L'Arco).
Prenotazione obbligatoria ai numeri:0670497919 e 3347913504
|
Domenica 10 Giugno 2012
Seminario "Meditazione Zen: il coraggio di essere sè stessi"
Dalle ore 10:00 presso lo YogaFestival di Roma,
Dario Doshin Girolami terrà un seminario dal titolo: "Meditazione Zen: il coraggio di essere sè stessi".
|
Sabato 9 Giugno 2012
Conferenza "Lo Zen - La Via della trasformazione"
Dalle ore 14:30 presso lo YogaFestival di Roma,
Dario Doshin Girolami terrà una conferenza dal titolo: "Lo Zen - La Via della
trasformazione".
|
Sabato 31 Marzo e Domenica 1 Aprile 2012
"La Nascita del Buddha"
Dalle ore 20:30, spettacolo di Bharata Natyam (Danza Classica Indiana) sul racconto della nascita di Siddharta.
Danza di Annalisa Migliorini - voce narrante di Dario Doshin Girolami.
Per prenotazioni e informazioni telefonare ai numeri:
0670497919 e
3347913504
|
Sabato 24 Marzo 2012
Seminario di Zen e Hatha Yoga
Dalle ore 10:00 alle 13:00, si terrà un seminario
di Zen e Hatha Yoga condotto da Dario Doshin Girolami e Giordano
Novielli.
Attraverso esercizi e posizioni dello Yoga (o Asana), mente e
corpo verranno gradualmente guidati alla meditazione seduta Zen.
Il seminario è aperto a principianti e praticanti sia di Zen sia
di Yoga.
Per prenotazioni e informazioni telefonare ai numeri:
0670497919 e
3347913504
|
Sabato 17 Dicembre 2011
Cerimonia del servizio del tè
Ore 18:00, cerimonia del servizio del tè così come viene
eseguita nei monasteri Zen.
Prenotazione obbligatoria allo 0670497919
|
Venerdì 9 Dicembre 2011
Ryakufusatsu
A partire dalle ore 21:00 si svolgerà
la Ryakufusatsu, cerimonia della Luna Piena per rinnovare i voti del Bodhisattva.
|
Mercoledì 7 Dicembre 2011
Rohatsu Sesshin
A partire dalle ore 21:00 si svolgerà
una nottata di meditazione per commemorare l'illuminazione
del Buddha.
Condurrà l'intensivo Dario Doshin Girolami.
|
Domenica 13 Novembre 2011
Passi in Pace 2011
Ore 10.30, Piazza del Popolo.
Come ogni anno la Rete Buddhista dell'Italia Centro Meridionale
promuove una camminata silenziosa nel centro di Roma.
Al termine della camminata si svolgerà una breve seduta di
meditazione.
Portare un cuscino per la meditazione.
|
Venerdì 11 Novembre 2011
Discorso di Dharma
Ore 21.00, meditazione e discorso di
Dharma di Henk Barendregt. Henk, insegnante laico di Vipassana,
visiting professor presso il dipartimento di Psicologia della Sapienza,
ex allievo di Kobun Chino Roshi, terrà un insegnamento di Dharma mettendo in
relazione la pratica di Vipassana e Zazen.
|
Sabato 18 Giugno 2011
Il Suono dell'Haiku - poesie Zen e musica di Oscar Bonelli
Lettura di poesie Zen antiche e moderne accompagnate dai suoni di Oscar Bonelli.
|
Domenica 12 Giugno 2011
Conferenza di Dario Doshin Girolami e del prof. Antonino Raffone sulla meditazione in Carcere
Presso lo Yoga Festival si è tenuta una conferenza sul corso di meditazione per i detenuti che da più di un anno Dario Doshin Girolami, assieme al professor Antonino Raffone e in collaborazione con la facoltà di Psicologia dell'Università di Roma, tiene presso il carcere di Rebibbia.
Intervista
dello Yoga Journal a Dario Doshin Girolami su meditazione in Carcere
Intervista
di Ristretti Orizzonti
|
Venerdì 9 Aprile 2011
Festa dei fiori
Celebrazione della nascita del Buddha.
|
Dal 28 al 30 Gennaio 2011
Costruzione del Mandala di sabbia da parte dei monaci Tibetani
del monastero di Tawu Nyamsu Thoesam
in collaborazione con l'Associazione Tso Pema.
|
Sabato 11 Dicembre 2010
Presentazione del libro "Tornare a Casa"
Si è tenuta la presentazione del libro
"Tornare a Casa - un commento Zen all'Odissea",
di Norman Fisher con l'intervento di Dario Doshin Girolami.
Alla lettura è seguita una performance di Bharata Natyam di Annalisa Migliorini.
|
Dal 14 al 16 Maggio 2010
In collaborazione con la Rime Onlus, costruzione del
mandala di sabbia da parte dei monaci Tibetani del monastero di Tawu Nyamsu
Thoesam e degustazione piatti tipici tibetani.
Secondo la tradizione tibetana, la costruzione del Mandala diffonde
un'enorme energia positiva nell'ambiente circostante. Al termine della
costruzione il Mandala viene dissolto e le sabbie sono state distribuite ai
presenti. Il Mandala ricorda la natura impermanente dei fenomeni.
|
Martedì 8 Dicembre 2009
Ordinazione laica
Cerimonia di ordinazione laica, condotta da Eijun Linda Cutts.
|
Lunedì 7 Dicembre 2009
Pratica notturna
Notte di pratica Zen condotta da Eijun Linda Cutts,
per commemorare l'illuminazione del Buddha Shakyamuni.
|
Venerdì 4 Dicembre 2009
Discorso di Dharma di Linda Cutts
Pratica serale con la partecipazione di Eijun Linda Cutts
che ha tenuto un Discorso di Dharma.
|
Martedì 17 Marzo 2009
Introduzione alla meditazione
Si è tenuta una serata introduttiva alla meditazione
e un incontro informale con Dario Doshin Girolami.
|
Giovedì 5 Giugno 2008
Presentazione de "Il sorriso della montagna"
Giovedì 5 giugno, si è tenuta la presentazione del libro “Il
sorriso della montagna - Insegnamenti di un maestro Zen”.
E' intervenuto il monaco Zen Dario Doshin Girolami.
Per
Informazioni: L’Arco, tel. 06 70497919, dal lunedì al
venerdì dalle 16 alle 20.
|
Dal 28 al 31 Ottobre 2007
Jiko Linda Cutts a Roma
Il programma:
Domenica 28 ottobre, ore 7.00 - 19.00 giornata di Zazen
Lunedì 29 ottobre, ore 7.00, Zazen e cerimonia del mattino
Martedì 30 ottobre, ore 21.00, Zazen e discorso di Dharma
Mercoledì 31 ottobre, ore 21.00, cerimonia di Sejiki per gli spiriti affamati.
|
Il 23 Maggio 2007
Un giardino Zen a Roma
Mercoledì 23 maggio 2007, presso il
Centro Zen l'Arco, si è tenuta l'inaugurazione del primo
giardino Zen di
Roma. Alla cerimonia di apertura, condotta da Dario Doshin Girolami,
E' seguita una cerimonia del servizio del the e una performance musicale.
|